Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • AES e servizio di associazione
  • Consumo di elettricità
  • Daten und Digitalisierung
  • Formazione
  • Mercato dell'energia elettrica
  • Politik und Regulierung
  • Reti elettriche
  • Stromproduktion
Tipo
  • Comunicato stampa
  • Documenti
  • Evento
  • (-) News
  • Prodotto
  • Sito web
52 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
News

Un nuovo approccio contro la carenza di elettricità invernale

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Per risolvere il problema della carenza di elettricità invernale occorrono anche impianti di stoccaggio stagionali. Un approccio molto promettente è la geo-metanizzazione, il cui potenziale è stato ora analizzato più da vicino. I risultati mostrano che la procedura funziona e viene generata...

News

Quo vadis Strategia energetica 2050?

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La Svizzera si prefigge il saldo netto delle emissioni pari a zero entro il 2050. La chiave per ottenerlo è una transizione economicamente realizzabile del sistema energetico verso le fonti rinnovabili e una maggiore indipendenza energetica.

News

Il valore della flessibilità dal punto di vista delle reti di distribuzione

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La trasformazione del sistema energetico nel corso della decarbonizzazione comporta la necessità di un considerevole ampliamento delle reti di distribuzione. Oltre a investire in infrastrutture, i gestori delle reti di distribuzione possono anche sfruttarne la flessibilità. Per decidere in merito...

News

Risparmio energetico coordinato nelle economie domestiche

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Una piattaforma informativa che fornisca indicazioni sullo stato attuale e sulle previsioni del sistema energetico svizzero potrebbe consentire un risparmio energetico coordinato nelle economie domestiche. Si tratterebbe inoltre di un ulteriore strumento per affrontare le carenze di elettricità in...

News

Carenza di personale specializzato – stiamo perdendo le forze lavoro?

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il settore elettrico deve affrontare la carenza di personale specializzato. Il mercato del lavoro in Svizzera sta oggi attraversando una profonda trasformazione strutturale a causa del pensionamento della generazione dei baby boomer. Una tendenza che nei prossimi anni è destinata ad aggravarsi. È...

News

Da fornitore di energia elettrica a fornitore di servizi energetici

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La trasformazione dell’economia energetica sta procedendo a pieno ritmo e continua ad accelerare. Le aziende di approvvigionamento elettrico devono affrontare le nuove condizioni e prendere seriamente in considerazione una transizione da fornitori di energia elettrica tradizionali a fornitori di...

News

Sostenibilità come fattore di efficienza in un diritto verde in materia di cartelli

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, negli ambiti giuridici del diritto in materia di cartelli si è diffuso il concetto di «Diritto verde in materia di cartelli». Questo articolo offre una panoramica su cosa significhi, sulle ragioni per cui il principio di...

News

Non solo un peso, ma anche un’opportunità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati che ha messo numerose organizzazioni di fronte a nuove sfide; fra gli attori interessati si trovano anche le aziende elettriche svizzere. Quali aspetti occorre considerare riguardo ai nuovi requisiti relativi alla...

News

La rete elettrica per il futuro della mobilità elettrica

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La Strategia energetica 2050 presenta per i gestori di reti di distribuzione nuove sfide, da affrontare, oltre che con un ampliamento convenzionale della rete, anche con soluzioni intelligenti. ewz si dedica da tempo alla rete elettrica del futuro e si prepara in tal modo alla transizione energetica...

News

Tariffe dinamiche per un sistema elettrico efficiente

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

L’elettricità viene prodotta quando serve, con i relativi costi, e ciò non cambierà nel sistema energetico decentralizzato. Poiché l’elettricità deve però anche essere trasportata dagli impianti di produzione ai consumatori, occorre ottimizzare sia l’equilibrio fra consumo e produzione che l...

  • Scaricare di più
Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert