«All'epoca, a scuola abbiamo visto molti video su diverse professioni», ricorda Meret. «Quando ho visto quello sulla professione di elettricista per reti di distribuzione, mi ci sono subito riconosciuta». L'inizio dell'apprendistato ha comportato alcune sfide: orientarsi in azienda e conciliare la scuola professionale a Brugg con la scuola per la maturità professionale a Muttenz ha richiesto soprattutto molta organizzazione. Ma con pazienza, apertura mentale e interesse, Meret ce l'ha fatta. «Più tempo passo nel mondo dell'approvvigionamento energetico, più mi rendo conto di quanto sia grande. È affascinante come sia possibile fornire energia a tutto il mondo attraverso le reti elettriche», spiega Meret con entusiasmo.
Più donne nel mondo delle professioni tecniche
Meret è l'unica donna della sua classe. Nei corsi interaziendali ha spesso punti di vista diversi da quelli dei partecipanti maschi, il che porta a volte a delle discussioni. Meret vorrebbe che le donne fossero più presenti nei mestieri manuali e nell'edilizia e che questo non fosse più considerato qualcosa di speciale.
«Più tempo passo nel mondo dell'approvvigionamento energetico, più mi rendo conto di quanto sia grande. È affascinante come sia possibile fornire energia a tutto il mondo attraverso le reti elettriche.»
Racconta di quando, mentre lavorava su un traliccio dell'alta tensione, è stata avvicinata da un residente che evidentemente pensava fosse un ragazzo. A volte sente passanti e conoscenti dire che è fantastico che una donna faccia questo lavoro. «Credo però che il settore stia diventando sempre più aperto», afferma. «Si sta facendo molto affinché anche le ragazze abbiano la possibilità di cercare un lavoro in un settore così dominato dagli uomini».
Coraggio nella scelta della professione
Il lavoro è vario e le opportunità di carriera nel settore energetico sono molteplici. Cosa vorrebbe dire alle giovani donne che stanno ancora cercando la loro strada? «Che siate donne o uomini, è importante fare ciò che vi piace e non ciò che la maggior parte delle persone si aspetta da voi. Non lasciatevi influenzare dagli altri operatori del settore e rimanete fedeli ai vostri valori e alle vostre convinzioni!»
