Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • AES e servizio di associazione
  • Consumo di elettricità
  • Daten und Digitalisierung
  • Formazione
  • Mercato dell'energia elettrica
  • Politik und Regulierung
  • Reti elettriche
  • Stromproduktion
Tipo
  • Comunicato stampa
  • Documenti
  • Evento
  • (-) News
  • Prodotto
  • Sito web
48 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
News

Fotovoltaico alpino in Svizzera: il successo passa per l’accettazione pubblica

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Gli impianti solari nelle Alpi potrebbero dare un contributo rilevante alla riduzione del deficit energetico invernale. Tuttavia, l’opposizione della popolazione porta al fallimento di molti progetti. Uno studio recente ha individuato i principali fattori critici e fornisce suggerimenti pratici su...

News

Le sfide attuali e future nella consulenza sull’efficienza energetica

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Nel suo rapporto annuale 2023, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) ha lanciato un monito chiaro: se le emissioni globali di gas serra non verranno ridotte in modo più incisivo, si prevede un aumento della temperatura tra 2,5 e 2,9 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Questa...

News

Soluzioni contro congestioni della rete: la flessibilità negli edifici stabilizza il sistema

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Le congestioni nelle reti di distribuzione stanno aumentando, mettendo in difficoltà i gestori di rete. Invece di limitarsi ad ampliare la rete, si possono anche sfruttare le flessibilità negli edifici. SmartGridready offre una soluzione innovativa in questo ambito.

News

Parco solare alpino Duragno: una nuova alba

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il progetto di parco solare alpino Duragno ha già superato i primi importanti scogli, ottenendo l’approvazione politica del Comune e quella del Patriziato proprietario del terreno. Inoltre, associazioni ambientaliste che hanno osteggiato altri progetti simili non si sono opposte. Quali sono i...

News

BelpmoosSolar: sinergia tra produzione di energia sostenibile e biodiversità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Con BelpmoosSolar nasce il più grande impianto fotovoltaico a terra della Svizzera. I partner coinvolti adottano un approccio olistico, in cui la biodiversità è parte integrante della pianificazione e svolgerà un ruolo prioritario anche riguardo a costruzione e gestione dell’impianto.

News

Sviluppo delle energie rinnovabili nel rispetto della biodiversità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori minacce per la biodiversità. Per proteggere il clima e la biodiversità Alpiq, il secondo produttore di energia della Svizzera, produce elettricità da fonti energetiche rinnovabili e mira a raggiungere entro il 2040 la neutralità riguardo alle...

News

Casa intelligente ideale: condizioni, interdipendenze e scenari futuri

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

L’interconnessione e l’automazione di dispositivi domestici e impianti di produzione di energia permettono una gestione più efficiente delle risorse. Gli Smart Meter, i sistemi di gestione dell’energia (EMS) e la tariffazione dinamica svolgono in questo ambito un ruolo centrale. Ma quali requisiti...

News

Tutela del clima, biodiversità e sicurezza energetica: un approccio congiunto

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Le fonti rinnovabili non sono il principale fattore della perdita di biodiversità. Al contrario, possono contribuire a contenere il cambiamento climatico e a proteggere la biodiversità. In un whitepaper, i ricercatori dell’iniziativa SPEED2ZERO hanno analizzato i conflitti tra questi obiettivi.

News

Sistemi di riscaldamento più efficienti grazie a un controllo ottimizzato

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Sistemi di riscaldamento efficienti possono dare un importante contributo alla riduzione del consumo energetico e delle emissioni di gas serra. Ciò richiede una gestione ottimizzata dell’energia, con una logica di controllo centralizzata di tutti i componenti. La ricerca applicata sta producendo...

News

La corsa al gas verde

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Shell, Siemens, Axpo, Alpiq – grandi nomi del settore energetico e industriale stanno da tempo posizionandosi nel mercato dell’idrogeno. L’obiettivo è chiaro: rendere l’idrogeno una vera alternativa nel settore dei carburanti a neutralità climatica e una soluzione per sostituire i gas fossili. Al...

  • Scaricare di più
Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert