Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • AES e servizio di associazione
  • Formazione
  • Mercato dell'energia elettrica
  • Politique et régulation
  • Reti elettriche
  • Reti elettriche
  • Sicurezza sul lavoro
  • Stromproduktion
Tipo
  • Comunicato stampa
  • Documenti
  • Evento
  • News
  • Prodotto
  • Sito web
17 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
Documenti

Transmission Code 2019 (TC – CH 2019)

Documenti
Transmission Code 2019 (TC – CH 2019) (PDF, 1.9 MB)
Documenti

Modello di mercato per l’energia elettrica – Svizzera (MMEE – CH 2018)

Documenti
Documento di base per la regolamentazione degli aspetti centrali del mercato svizzero dell’elettricità.
Modello di mercato per l’energia elettrica – Svizzera (MMEE – CH 2018) (PDF, 1.08 MB)
Documenti

Modello di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera (MURT – CH 2022)

Documenti
Modello di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera (MURT – CH 2022) (PDF, 824.25 KB)
Evento

Giornata dei Direttori e dei Quadri dirigenti delle aziende elettriche della Svizzera italiana 2025

Il 29 ottobre 2025 presso la Sala Aragonite a Manno
News

Il ruolo dell’infrastruttura di rete nella transizione energetica svizzera

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Per raggiungere la neutralità climatica in Svizzera entro il 2050, uno studio dell’EPFL e dell’HES-SO Valais-Wallis sottolinea la necessità cruciale di potenziare le reti elettriche e bilanciare le energie rinnovabili.

News

Fotovoltaico alpino in Svizzera: il successo passa per l’accettazione pubblica

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Gli impianti solari nelle Alpi potrebbero dare un contributo rilevante alla riduzione del deficit energetico invernale. Tuttavia, l’opposizione della popolazione porta al fallimento di molti progetti. Uno studio recente ha individuato i principali fattori critici e fornisce suggerimenti pratici su...

News

L’accordo sull’energia elettrica: cruciale per la stabilità della rete in Svizzera

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

L’elettricità non conosce confini nazionali e segue sempre il percorso di minore resistenza. La Svizzera è collegata fisicamente alla rete elettrica europea tramite 41 linee transfrontaliere. Di conseguenza, scambia continuamente elettricità con i paesi vicini, rendendo indispensabile una...

Comunicato stampa

Un sondaggio AES lo conferma: la sicurezza dell'approvvigionamento è una priorità assoluta per la popolazione svizzera

L'ultimo sondaggio condotto daAES in collaborazione con gfs.bern lo dimostra: la popolazione svizzera vuole la sicurezza dell'approvvigionamento, seguita a ruota da energia elettrica a prezzi accessibili e neutralità climatica. La politica energetica della Confederazione ottiene un giudizio positivo...

Comunicato stampa

La nuova guida di AES crea una base affidabile per il reporting ESG e il bilancio di CO₂ in Svizzera

L'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES) sostiene attivamente i distributori di elettricità svizzeri nel loro percorso verso la neutralità climatica. A tal fine, AES mette a disposizione dati affidabili e strumenti pratici per accompagnare le aziende svizzere nel loro percorso verso la...

Sito web

Etichettatura elettricità

  • Scaricare di più
Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert