Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • Consumo di elettricità
  • Daten und Digitalisierung
  • Mercato dell'energia elettrica
  • Politik und Regulierung
  • Stromproduktion
Tipo
  • Documenti
  • Evento
  • (-) News
  • Prodotto
  • Sito web
7 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
News

Perché risparmiare energia?

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

L’efficienza energetica negli ultimi 20 anni ha continuato a crescere: se non fosse accaduto la Svizzera dovrebbe oggi produrre circa il 40% in più di energia per coprire il proprio fabbisogno.

News

Risparmio energetico coordinato nelle economie domestiche

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Una piattaforma informativa che fornisca indicazioni sullo stato attuale e sulle previsioni del sistema energetico svizzero potrebbe consentire un risparmio energetico coordinato nelle economie domestiche. Si tratterebbe inoltre di un ulteriore strumento per affrontare le carenze di elettricità in...

News

Chi è responsabile in caso di blackout?

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Per arrivare dalle centrali elettriche ai consumatori, la corrente scorre attraverso la rete di trasmissione, della quale Swissgrid, società anonima di diritto privato, è proprietaria e responsabile della gestione. Per legge Swissgrid risponde del fatto che in tutta la Svizzera sia disponibile in...

News

Non solo un peso, ma anche un’opportunità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati che ha messo numerose organizzazioni di fronte a nuove sfide; fra gli attori interessati si trovano anche le aziende elettriche svizzere. Quali aspetti occorre considerare riguardo ai nuovi requisiti relativi alla...

News

Tariffe dinamiche per un sistema elettrico efficiente

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

L’elettricità viene prodotta quando serve, con i relativi costi, e ciò non cambierà nel sistema energetico decentralizzato. Poiché l’elettricità deve però anche essere trasportata dagli impianti di produzione ai consumatori, occorre ottimizzare sia l’equilibrio fra consumo e produzione che l...

News

Accordo sull’energia elettrica con l’UE: la chiave è un’attuazione intelligente

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Mentre i negoziati sull’accordo sull’energia elettrica con l’UE stanno proseguendo a pieno ritmo, si sta già riflettendo su come recepire nel diritto nazionale gli obblighi che ne derivano. Non si tratta solo di modificare le disposizioni esistenti, ma anche di ridefinire competenze e procedure.

News

Gli impianti fotovoltaici alpini compensano il loro impatto ambientale in pochi anni

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il solare alpino è indispensabile per la transizione energetica, perché il risparmio energetico insieme al fotovoltaico sui tetti non sarebbero assolutamente sufficienti a colmare il deficit di elettricità del semestre invernale. Alcune associazioni ambientaliste affermano il contrario, diffondendo...

Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert