Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • AES e servizio di associazione
  • Consumo di elettricità
  • Daten und Digitalisierung
  • Mercato dell'energia elettrica
  • Politik und Regulierung
  • Reti elettriche
  • Stromproduktion
Tipo
  • Comunicato stampa
  • Documenti
  • Evento
  • (-) News
  • Prodotto
  • Sito web
21 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
News

Da fornitore di energia elettrica a fornitore di servizi energetici

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La trasformazione dell’economia energetica sta procedendo a pieno ritmo e continua ad accelerare. Le aziende di approvvigionamento elettrico devono affrontare le nuove condizioni e prendere seriamente in considerazione una transizione da fornitori di energia elettrica tradizionali a fornitori di...

News

Convergenza IT-OT: il pericolo invisibile per le aziende fornitrici di energia

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La crescente connessione tra tecnologia dell'informazione (IT) e tecnologia operativa (OT) aumenta il rischio di attacchi informatici, con conseguenze che vanno dall'interruzione della produzione a blackout su larga scala. Misure chiare aiutano le aziende a proteggersi in modo efficace.

News

Sostenibilità come fattore di efficienza in un diritto verde in materia di cartelli

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, negli ambiti giuridici del diritto in materia di cartelli si è diffuso il concetto di «Diritto verde in materia di cartelli». Questo articolo offre una panoramica su cosa significhi, sulle ragioni per cui il principio di...

News

La vulnerabilità sociale sottovalutata

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Da decenni le persone in Europa sono abituate a un approvvigionamento elettrico molto affidabile, sul quale contano in qualsiasi momento. E anche per altri beni e servizi d’importanza vitale conoscono solo un livello molto elevato di sicurezza dell’approvvigionamento. Ma che cosa succederebbe un...

News

Migliore utilizzo delle riserve di qualità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Pianificare e gestire la rete di distribuzione in modo efficace richiede una conoscenza approfondita delle riserve di qualità e l’adozione mirata di misure alternative per il potenziamento della rete. Il progetto QuVert ha analizzato queste riserve, confrontato le diverse opzioni e sviluppato un...

News

Non solo un peso, ma anche un’opportunità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati che ha messo numerose organizzazioni di fronte a nuove sfide; fra gli attori interessati si trovano anche le aziende elettriche svizzere. Quali aspetti occorre considerare riguardo ai nuovi requisiti relativi alla...

News

Sviluppo delle energie rinnovabili nel rispetto della biodiversità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori minacce per la biodiversità. Per proteggere il clima e la biodiversità Alpiq, il secondo produttore di energia della Svizzera, produce elettricità da fonti energetiche rinnovabili e mira a raggiungere entro il 2040 la neutralità riguardo alle...

News

BelpmoosSolar: sinergia tra produzione di energia sostenibile e biodiversità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Con BelpmoosSolar nasce il più grande impianto fotovoltaico a terra della Svizzera. I partner coinvolti adottano un approccio olistico, in cui la biodiversità è parte integrante della pianificazione e svolgerà un ruolo prioritario anche riguardo a costruzione e gestione dell’impianto.

News

Nuovo membro del comitato direttivo dell'AES Cristina Pastoriza

Diamo il benvenuto a Cristina Pastoriza come nuovo membro del comitato direttivo di AES. Cristina Pastoriza è direttrice di Multidis, un gruppo di interesse che riunisce 21 aziende associate (elettricità, acqua, gas, teleriscaldamento, multimedia) della Svizzera romanda.

News

Un nuovo approccio contro la carenza di elettricità invernale

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Per risolvere il problema della carenza di elettricità invernale occorrono anche impianti di stoccaggio stagionali. Un approccio molto promettente è la geo-metanizzazione, il cui potenziale è stato ora analizzato più da vicino. I risultati mostrano che la procedura funziona e viene generata...

  • Scaricare di più
Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert