Salta al contenuto principale
VSE Logo
Menu
  • Academy
    Academy
    Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
    • Formazione professionale
  • Servizio
    Servizio
    Der VSE informiert Sie zeitnah, setzt sich für Sie ein und unterstützt Sie in Ihrem Tagesgeschäft – mit Basiswissen-Dokumenten, Branchenlösungen, Nachschlagewerken und vielem mehr.
    • Negozio online
    • Etichettatura elettricità
  • Notizie e media
    • Notizie e comunicati stampa AES
  • Scaricare
  • Negozio online
Accedi
Carrello0
Italian
  • Deutsch
  • Französisch
  • English
Parole chiave più recenti
  • Rapporto di formazione
  • Distribution Code Svizzera
  • wvch
Argomento
  • Consumo di elettricità
  • Daten und Digitalisierung
  • Formazione
  • Reti elettriche
  • Stromproduktion
Tipo
  • Comunicato stampa
  • Documenti
  • Evento
  • (-) News
  • Prodotto
  • Sito web
11 Risultati

Ordina per
  • Relevance
  • Titolo
  • Data
News

L'energia solare rivoluziona l'approvvigionamento energetico elettrico

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

È piuttosto semplice collegare alcuni impianti fotovoltaici alla rete elettrica. Tuttavia, se la quota di energia solare nel bilancio annuale supera il 15-20% del consumo, misure quali il potenziamento delle linee e la sostituzione dei trasformatori non sono più sufficienti. Quest'anno la Svizzera...

News

Riorganizzazione per l'espansione della rete: un approccio sistemico nella pratica

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Un gestore di rete di trasmissione tedesco affronta le sfide della transizione energetica con una riorganizzazione completa. Grazie a un approccio di consulenza sistemico secondo Trigon, sono state ripensate le strutture, rafforzata la collaborazione e gettate le basi per una cultura comune...

News

Apertura mentale, coraggio ed entusiasmo: il percorso di Meret verso la professione di elettricista per reti di distribuzione

In occasione della Giornata del futuro, Meret Geisinger ha potuto osservare da vicino il lavoro dei collaboratori di Primeo Energie. Il successivo stage di prova l'ha convinta definitivamente e dall'estate 2024 Meret sta svolgendo un apprendistato come elettricista per reti di distribuzione da...

News

Il settore elettrico svizzero alla prova della digitalizzazione: c'è ancora molto da fare

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La tendenza alla digitalizzazione nel settore dell'energia elettrica continua, in particolare nell'ambito dello smart metering e dello sviluppo di nuovi modelli di business. Allo stesso tempo, molte aziende hanno ancora molto da fare in settori quali la strategia, l'efficienza dei processi e l...

News

Implementazione dei contatori intelligenti: consigli per una trasmissione dati senza problemi nella rete PLC

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

I contatori intelligenti sono essenziali per il futuro dell'energia. Sono l'anello di congiunzione tra la rete intelligente e la casa intelligente: insieme formano il mercato intelligente. Per garantire che i dati dei contatori intelligenti possano essere trasmessi senza interferenze, si raccomanda...

News

Affrontare la carenza di personale qualificato con percorsi professionali specializzati: un concetto collaudato ripensato

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La carenza di personale qualificato sta già mettendo molte aziende di fronte a grandi sfide, anche nel settore energetico. Gli studi indicano che il numero di lavoratori qualificati potrebbe diminuire notevolmente nei prossimi anni. Come contrastare la carenza? Una strategia promettente è quella di...

News

BelpmoosSolar: sinergia tra produzione di energia sostenibile e biodiversità

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Con BelpmoosSolar nasce il più grande impianto fotovoltaico a terra della Svizzera. I partner coinvolti adottano un approccio olistico, in cui la biodiversità è parte integrante della pianificazione e svolgerà un ruolo prioritario anche riguardo a costruzione e gestione dell’impianto.

News

I bacini delle centrali di accumulazione: una protezione indispensabile contro le alluvioni

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Le recenti gravi inondazioni nel Vallese, lungo il Rodano e i suoi affluenti, hanno riacceso il dibattito sulle misure per migliorare la protezione dalle alluvioni. Nella pianificazione di queste misure, i bacini di accumulazione delle grandi centrali idroelettriche svolgono già un ruolo importante...

News

Tutela del clima, biodiversità e sicurezza energetica: un approccio congiunto

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

Le fonti rinnovabili non sono il principale fattore della perdita di biodiversità. Al contrario, possono contribuire a contenere il cambiamento climatico e a proteggere la biodiversità. In un whitepaper, i ricercatori dell’iniziativa SPEED2ZERO hanno analizzato i conflitti tra questi obiettivi.

News

Remunerazione per la flessibilità ai produttori di fotovoltaico in caso di comportamento favorevole alla rete

La parola al settore

Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.

Diventare autrice/autore

La crescita del fotovoltaico è in forte accelerazione. Nel 2023 la produzione è aumentata di 1,5 gigawatt, pari a quasi il 40%. I gestori delle reti di distribuzione devono far fronte a questa crescita. Non è più possibile garantire ovunque l’espansione della capacità in tempi rapidi. Servono...

  • Scaricare di più
Pronovo
Logo 125
Contatto

Associazione delle aziende elettriche svizzere
Hintere Bahnhofstrasse 10
5000 Aarau

Tel. +41 62 825 25 25
E-mail: info@strom.ch

Rimanere informato
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 PRONOVO, VSE
© 2025 VSE
  • Disposizioni legali
  • Protezione dei dati
Top Highlight Text erfolgreich kopiert