Ramona Bodmer è capitata per caso nella sua professione e ora lavora dove gli altri raramente osano guardare. In qualità di elettricista per reti di distribuzionedi rete, insieme al suo team garantisce che l'elettricità fluisca scorra in modo affidabile in ogni momento. Il lavoro è vario e...
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
Con il progetto pilota OrtsNetz, EKZ ha testato il potenziale di una rete elettrica intelligente e decentralizzata nel comune zurighese di Winkel. Il progetto pilota è ora concluso e fornisce informazioni interessanti sulla rete elettrica del futuro.
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
L'ampliamento della produzione fotovoltaica in Svizzera previsto dalla legge sull'elettricità può essere integrato nel sistema energetico. A tal fine, gli impianti fotovoltaici devono essere in grado di reagire ai segnali dinamici dei prezzi e dei costi. Di questo aspetto si dovrà tenere conto nella...
Diamo il benvenuto a Cristina Pastoriza come nuovo membro del comitato direttivo di AES. Cristina Pastoriza è direttrice di Multidis, un gruppo di interesse che riunisce 21 aziende associate (elettricità, acqua, gas, teleriscaldamento, multimedia) della Svizzera romanda.
Diamo il benvenuto ad Andrea Papina come nuovo membro del comitato direttivo di AES. Andrea Papina è direttore della Verzasca AG, una centrale idroelettrica nota per la sua diga, che svolge un ruolo importante nella produzione idroelettrica di energia elettrica nella regione e nell...
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
La crescente connessione tra tecnologia dell'informazione (IT) e tecnologia operativa (OT) aumenta il rischio di attacchi informatici, con conseguenze che vanno dall'interruzione della produzione a blackout su larga scala. Misure chiare aiutano le aziende a proteggersi in modo efficace.
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
I contatori intelligenti sono essenziali per il futuro dell'energia. Sono l'anello di congiunzione tra la rete intelligente e la casa intelligente: insieme formano il mercato intelligente. Per garantire che i dati dei contatori intelligenti possano essere trasmessi senza interferenze, si raccomanda...
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
Le sfide dell'elettrificazione e della decentralizzazione stanno sconvolgendo il funzionamento della rete di distribuzione. Le soluzioni devono coinvolgere quattro livelli, in modo che le aziende elettriche possano soddisfare i nuovi requisiti. Solo in questo modo sarà possibile garantire in futuro...
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
L’entrata in vigore dell’OAEl del 1° luglio 2024, ha definito con chiarezza i requisiti normativi in materia di sicurezza OT. Tali requisiti comportano cambiamenti significativi nella struttura di sicurezza per centrali elettriche e fornitori di servizi energetici in Svizzera, ponendoli di fronte a...
La parola al settore
Argomenti interessanti, punti di vista diversi, idee innovative: PerspectivE offre articoli specializzati e analisi dal settore per il settore. Scoprite qui nuove prospettive per il mondo dell’energia di domani.
L’elettricità non conosce confini nazionali e segue sempre il percorso di minore resistenza. La Svizzera è collegata fisicamente alla rete elettrica europea tramite 41 linee transfrontaliere. Di conseguenza, scambia continuamente elettricità con i paesi vicini, rendendo indispensabile una...