Il settore Formazione comprende la Formazione professionale, con formazione professionale di base e superiore, e la Formazione professionale continua, con corsi di preparazione, iter d’istruzione per certificati o conoscenze generali del settore.
Prescrizioni delle Aziende Elettriche CH (PAE – CH 2021)
Documenti
Condizioni tecniche di allacciamento (CTA) per il raccordo alla rete a bassa tensione di impanti di consumo, di produzione e di accumulazione di energia elletrica.
Modello lista di controllo Covid-19 dell’AES per le aziende
Documenti
Il presente documento è a disposizione delle aziende dell’AES come word elaborabile. È stato realizzato per la parte C Liste di controllo del Manuale della sicurezza AES/SSIGA sulla base della soluzione settoriale CFSL n. 05 e include le riflessioni relative alla soluzione settoriale n. 31 della SSIGA, le cui aziende sono anche assegnate alla classe di assicurazione 55A della Suva. Osservare inoltre le prescrizioni del Manuale della sicurezza di AES/SSIGA nel capitolo «La salute sul posto di lavoro», paragrafo ‘Pandemia’.
Direttiva sull’utilizzazione dell’SF6 nelle aziende elettriche svizzere (2014)
Documenti
La presente direttiva dell’AES per i gestori di impianti per la generazione e la distribuzione di energia elettrica vale come accordo settoriale ai sensi dell’articolo 41a della legge sulla protezione dell’ambiente (SR 814.01).
Esigenze tecniche concernenti il disinserimento automatico del carico per sottofrequenza considerando le prescrizioni modificate (UFLS – CH 2016)
Documenti
La soluzione descritta nel presente documento migliora il funzionamento del disinserimento automa- tico del carico per sottofrequenza in corrispodenza della struttura attuale delle produzioni decentralizate e può essere attuata a breve termine.